Progettare ambienti e metodologie per innovare la didattica e gli apprendimenti

Tipologia prodotto
corso su richiesta

Prezzo non disponibile o copie esaurite?
Contattaci per avere informazioni riguardo l’acquisto del prodotto

Descrizione

Migliorare le metodologie didattiche per innalzare il livello d’apprendimento degli studenti. L’attività formativa prevede incontri strutturati in momenti di input teorico collegiali e di attività laboratoriali, alternati a momenti di sperimentazione all’interno della classe e di feedback finali. Sarà utilizzato un approccio pratico ed operativo in modo da favorire un ruolo attivo dei docenti e lo sviluppo di orientamenti culturali e didattici innovativi attraverso attività di sperimentazione delle tecnologie digitali in ambito didattico (simulazione di attività d’aula, creazione di contenuti didattici, ecc.). È prevista, inoltre, per ogni docente la realizzazione di un percorso disciplinare/prodotto digitale come project work finale.

Ogni scuola potrà richiedere eventuali integrazioni al pacchetto formativo predefinito in relazione a specifiche esigenze collegiali.

Destinatari e obiettivi

Destinatari

Personale docente delle scuole di ogni ordine e grado

Obiettivi

  • Gestire in modo efficace ed efficiente situazioni di integrazione delle tecnologie digitali nella pratica didattica attraverso l’utilizzo di metodologie innovative.
  • Trarre vantaggio dalle tecnologie digitali per produrre innovazione e per lo sviluppo professionale
  • Usare le ICT in funzione degli scopi legati all’insegnamento e all’apprendimento

Programma del corso

25 ore in modalità webinar per 8 incontri della durata di 2 ore e mezzo ciascuno:

  1. Ambienti di apprendimento e metodologie innovative
  2. La didattica finalizzata alla promozione di apprendimenti motivanti e significativi
  3. Progettare ambienti di apprendimento
  4. Progettazione di un workflow didattico in modalità flipped attraverso l’integrazione degli strumenti digitali nella pratica didattica;
  5. Digital toolbox: strumenti per la creazione, fruizione e condivisione di contenuti in formato digitale e ambienti cloud;
  6. Professional Learning Environment (PLE): identità professionale del docente; consapevolezza del sé professionale e individuazione della propria traiettoria formativa; Dig-comp Edu,

Obiettivi

Obiettivi

Progettare ambienti di apprendimento innovando la prassi didattico-metodologica. Utilizzare ambienti e metodologie innovative per promuovere apprendimenti significativi.

  • introdurre le tecnologie digitali nei processi di insegnamento-apprendimento;
  • sviluppare specifiche competenze sull’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito didattico;
  • approfondire aspetti pedagogici, metodologici ed operativi sull’utilizzo delle tecnologie digitali nella pratica didattica;
  • padroneggiare metodologie e pratiche didattiche innovative
  • favorire la creazione, la condivisione e la diffusione di materiale didattico prodotto attraverso l’impiego delle tecnologie digitali.
  • favorire nei docenti lo sviluppo di orientamenti culturali e didattici innovativi.

Esame finale

Il percorso prevede un momento auto-valutativo da parte dei docenti, documentato da un sintetico diario di bordo delle attività realizzate.

Ti potrebbe anche interessare: