Descrizione
Rivolto a docenti della scuola secondaria di primo grado e docenti della scuola primaria che intendono formarsi sul campo come previsto dal Decreto Ministeriale n. 66/2023, per l’attuazione dell’Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”, nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, al fine di assicurare il raggiungimento dei relativi target e milestone.
Caratteristiche
Area di riferimento
Competenze Tecniche |
Competenze Soft |
Innovazione e Creatività |
Sicurezza digitale |
Applicazioni Pratiche |
|
X |
|
X |
|
Competenza attesa
I docenti saranno in grado di implementare strategie di sicurezza digitale efficaci per proteggere la privacy degli studenti. Saranno capaci di sviluppare politiche e procedure per mantenere un ambiente scolastico sicuro e rispettoso della privacy degli studenti. Impareranno anche gli aspetti più importanti in merito alla cybersecurity e alle minacce delle rete più diffuse.
Area DigCompEdu
Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
6.1 Alfabetizzazione all’informazione e ai media
Livello di ingresso
Novizio A1 – Esploratore A2
Durata (in ore)
12
Programma
N. |
DATE |
ORARI |
ORE |
TEMA |
1 |
|
|
3 |
Identificare la minaccia alla privacy degli studenti |
2 |
|
|
3 |
Promuovere la consapevolezza e l’educazione alla sicurezza |
3 |
|
|
3 |
L’uso dei social media opportunità o vincolo? |
4 |
|
|
3 |
Restituzione focus group |