Descrizione
Come progettare il curricolo di Educazione civica a partire dal curricolo verticale d’istituto e integrare in modo funzionale, all’interno del curricolo verticale d’istituto, le aree di intervento previste dalla normativa vigente (Legge 92/2019, DM 35/2020). Il corso, nel tentativo di dare una risposta a queste domande, vuole suggerire ai partecipanti un percorso di lavoro possibile, concreto e verificabile.
Ogni scuola potrà richiedere eventuali integrazioni al pacchetto formativo predefinito in relazione a specifiche esigenze collegiali.
Destinatari e obiettivi
Destinatari
Docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Obiettivi
Progettare il curricolo di Educazione civica a partire dal curricolo verticale d’istituto; integrare in modo funzionale, all’interno del curricolo verticale d’istituto, le aree di intervento previste dalla normativa vigente (Legge 92/2019, DM 35/2020).
Programma del corso
Il corso, nel tentativo di dare una risposta a queste domande, vuole suggerire ai partecipanti un percorso di lavoro possibile, concreto e verificabile in 25 ore totali:
- Attività sincrone collegiali (10 ore);
- Attività laboratoriali dipartimentali (10 ore);
- Attività asincrone individuali (5 ore).
Modalità di verifica finale:
- I corsisti sperimenteranno il bilancio di competenze, relativo a quelle da loro acquisite a conclusione dell’attività formativa.
- I corsisti saranno valutati attraverso le produzioni realizzate durante le attività laboratoriali