Creazione di artefatti culturali con Canva – Un laboratorio interattivo per docenti

Per la formazione digitale nelle scuole statali

D.M. 66/2023

Cateogrie:
Tipologia prodotto
corso su richiesta

Prezzo non disponibile o copie esaurite?
Contattaci per avere informazioni riguardo l’acquisto del prodotto

Descrizione

Rivolto a docenti della scuola secondaria di primo grado e docenti della scuola primaria che intendono formarsi sul campo come previsto dal Decreto Ministeriale n. 66/2023, per l’attuazione dell’Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”, nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, al fine di assicurare il raggiungimento dei relativi target e milestone.

Caratteristiche

Area di riferimento

Competenze Tecniche Competenze Soft Innovazione e Creatività Sicurezza digitale Applicazioni Pratiche
X X

Competenza attesa

Al termine del laboratorio, i docenti saranno in grado di utilizzare Canva per progettare e realizzare artefatti culturali visivamente stimolanti, migliorando la comprensione degli studenti su diverse culture e promuovendo la consapevolezza interculturale attraverso materiali didattici creativi e interattivi.

Area DigCompEdu

Area 2. Risorse digitali

2.2 Creare e modificare le risorse digitali2.3 Gestire, proteggere e condividere le risorse digitali

Livello di ingresso

Novizio A1 – Esploratore A2

Durata (in ore)

12

Programma

N. DATE ORARI ORE TEMA
1 3 Progettare un artefatto culturale come compito di realtà
2 3 Navigare nell’interfaccia di Canva
3 3 Creare artefatti culturali, con infografiche, presentazioni, post.
4 3 Restituzione focus group
Ti potrebbe anche interessare: